Corsi professionali e amatoriali di Giardinaggio (1-11-2001)
Parole chiave: Parole chiave: giardinaggio, scuole, corsi,
professione
Per tutti coloro che mi chiedono informazioni relative ai
corsi, sia professionali che per amatori, di introduzione
al giardinaggio e al florovivaismo, segnalo i seguenti
istituti, tutti molto importanti e prestigiosi:
- La Scuola Agraria del Parco di Monza attiva
ogni anno moltissimi corsi per dilettanti e per
professionisti, che spaziano dalla cura del proprio
giardinetto personale al tree climbing, al
florovivaismo, al design paesaggistico.
Alcuni corsi sono frequentabili via e-mail o
on-line.
Pubblica trimestralmente un interessante bollettino
che, ancora per qualche mese, viene inviato
gratuitamente a che ne faccia richiesta.
Scuola Agr. del Parco di Monza
(dir. Sergio Zerbini)
Viale Cavriga, 3 Parco
20052 MONZA (MI)
tel 039 2302979
fax 039 325309
e-mail:<info@monzaflora.it>
www.monzaflora.it
- La Fondazione Minoprio ha una splendida
sede nella quale si svolgono i corsi, e laboratori
tecnologicamente all’avanguardia. A quel che mi
risulta offre anche possibilità di alloggio agli
iscritti forestieri che non riescono a sistemarsi
altrove.
Anche qui i corsi sono tantissimi e prestigiosi.
Fondaz. MINOPRIO
(Stefania Cantaluppi relazioni col pubblico)
Via Raimondi, 54
Vertemate con Minoprio /CO/
tel 031 900224
e-mail:<mirtserv@tin.it>
www.fondazioneminoprio.it
- L’ente statale ENEA ha attivato
recentemente un Corso di base di Florovivaismo,
Floricoltura e Giardinaggio on-line organizzato da
Ugo Laneri. Completamente gratuito, si articola in 54
lezioni di circa 1/2h ognuna.
Il corso è introduttivo al floro-vivaismo e
tratta i principali argomenti del settore, ma anche
alcuni più specialistici e meno noti, come
elementi di Genetica e di Fisiologia applicata, il
problema dei Pesticidi, Biologia delle Orchidee,
Mutazioni, Chimere e Variegature nelle piante da fiore
ed ornamentali. Con numerosi esempi ed immagini
contribuisce inoltre alla conoscenza del mondo
vegetale. E’ completato da un Servizio di
Tutoring.
Su richiesta viene rilasciato un diploma.
Occorre iscriversi, ma la formalità si compie
con facilità estrema in pochi secondi e la prima
lezione è immediatamente disponibile. Questo
è l’indirizzo del sito:
http://odl.casaccia.enea.it/Fad%20Web%20Site/MDS-CFV.htm
Buon lavoro a tutti!
Larkie
|