| 
		Alcuni libri indispensabili (14-6-2000)
		 
 Parole chiave: Libri; Bibliografia;
 
 
 
  Ciao, [...] avrei un suggerimento da darti: perché non inserisci una 
		pagina dedicata alla recensione di libri VALIDI per coloro che come me 
		hanno la voglia di imparare ma non sanno da dove partire?
 Mica possiamo sempre tempestarti di domande! Anche andando a cercare nelle 
		librerie, i commessi non sono degli esperti di botanica o giardinaggio, per 
		cui si rischia di spendere dei soldi per dei libri che non sempre ci 
		possono essere di aiuto. Ti ringrazio per la cortese attenzione e ti auguro 
		buon lavoro.
 Vincenzo M - Colleverde (RM)
 
		 Caro Vincenzo, quella della bibliografia è una questione che avevo in animo di 
		affrontare. Purtroppo la maggior parte dei libri dei 9 ml della mia 
		biblioteca di giardinaggio sono stati acquistati molti anni fa e molti sono 
		ormai irreperibili. Mi toccherebbe di mettermi a fare ricerche in libreria 
		sulle nuove edizioni, e non ho molto tempo per farlo.
 Avrai notato che ho cominciato a fare qualcosa del genere nella Newsletter 
		che ti spedisco mensilmente, ma mi rendo conto che non è molto.
 
		Per ora ti consiglio di acquistare, oltre ai libri che ti ho segnalato nel 
		msg precedente:
 
		    AA.VV. - Il Grande Libro dei Fiori e delle Piante - ed. 
		    Selezione Dal R.'s D. che costa poco più di 100.000 (830 pagg.), ed 
		    è ricchissimo di schede di piante (oltre 3000 specie più le 
		    varietà) ed estremamente preciso nelle indicazioni di coltivazione. 
		    Ha anche moltissime illustrazioni; pressoché tutte le piante sono 
		    documentate, col solo difetto della dimensione ridotta delle foto. Non si 
		    può avere tutto.
Ippolito Pizzetti - Enciclopedia dei Fiori e del Giardino - ed 
		    Garzanti (le Garzantine). Costo circa L. 70.000 (990 pagg.). Scritto da 
		    quel grande umanista che è I. P., ti fornisce oltre a preziose 
		    indicazioni di coltura, anche bellissime e numerose illustrazioni tratte da 
		    libri inglesi dell'800 e considerazioni storiche e di utilizzo che escono 
		    dai soliti schemi manualistici. CONSIGLIABILISSIMO.
 Inoltre, su Internet, puoi consultare liberamente, in inglese, 
		l'Enciclopedia del Giardinaggio di Time/Life, che fino a pochi anni 
		fa era disponibile solo su carta (in italiano) presso la casa editrice 
		Arnoldo Mondadori e veniva venduta solo per corrispondenza.
 www.virtualgarden.com/encyclopedia
 
		In un'altra risposta che ti ho inviato (Acquistare le rose) e che chiunque 
		ora può trovare qui in Archivio ti ho segnalato anche alcuni buoni 
		volumi per la coltivazione ed il riconoscimento delle Rose.Prometto, comunque, che mi attiverò al più presto nel senso 
		che tu mi hai indicato. Nel frattempo non avere scrupolo a scrivermi ed a 
		sottopormi tutte le richieste che vuoi. Farò il possibile per essere 
		esauriente.
 
 
		Larkie
		 |