| 
		
		 
		Un Rododendro bruciato dal sole (30-9-2000)
		 
		
		 
		 
		Parole chiave: Rododendro; Potatura; 
		Bruciature  
		 
		 
		  Prima di tutto complimenti 
		per i preziosi e precisi suggerimenti che mi hai dato. 
		Il Rododendro in oggetto era magnifico fino alla fine di 
		luglio, purtroppo in mia assenza è rimasta al 
		solleone delle due settimane di calura d'agosto e anche se 
		abito a Fagagna un paesino di collina Friulana il danno 
		è piuttosto grave; con rinsecchimento di un buon 30% 
		della parte fogliare e anche di alcuni rami piccoli. 
		Ho ripulito il tutto, potando i rami fin dove non ho 
		più notato foglie scottate e spero di poter salvare 
		la situazione. 
		Hai qualche dritta in merito? 
		Grazie! 
		Roberto M. - Fagagna (UD)
		
		
		  Nessuna dritta, caro 
		Roberto! 
		Direi che hai agito perfettamente. Solo controlla di avere 
		potato tagliando esattamente un cm e non più sopra 
		una gemma, e con uninclinazione di taglio parallela 
		allandamento della gemma stessa. 
		Mantieni le annaffiature che ti ho consigliato la volta 
		precedente (sempre con acqua non calcarea!) e concime 
		liquido ogni 15 giorni. 
		Ciao!
		
		 
		Larkie
		 
		
		
		
		 |